Negli ultimi anni la gestione delle risorse umane ha assunto un ruolo chiave nelle strategie aziendali.
Grazie alle competenze acquisite tramite questo master, i partecipanti saranno in grado di essere partner strategici, nonché ideatori e promotori, di nuove pratiche e soluzioni all’interno della propria azienda. Risorse umane, acquisti, impieghi, sono i fattori fondamentali del sistema azienda.
L’Executive Master è rivolto a chi desidera lavorare nell’ambito della gestione delle risorse umane e progredire verso posizioni di livello manageriale più elevato. Il programma si focalizza sul collegamento fra esigenze di business, disegno organizzativo e dei sistemi di gestione delle risorse umane.
Il colloquio è un vero e proprio orientamento dove si riceveranno informazioni sul percorso formativo, sugli sbocchi professionali inerenti al master e dettagli della nostra Management Academy.
Richiedi informazioni o prenota un colloquio di selezione gratuito nella sede a te più vicina.
La tua carriera inizia da qui!
140 ore in formula weekend
Il ruolo del Responsabile del Personale e le relazioni con le altre funzioni aziendali
Lo Strategic Human Management; l'impresa come sistema integrato
Il sistema azienda: interconnessioni patrimoniali, finanziarie, economiche ed organizzative.
Pianifiazione strategia del costo del lavoro
Il marketing Mix; e-marketing mix; e-price, e-product, e-distribution, e-promotion
L'analisi dei metodi, la produttività, la redditività, il lean nella funzione operation, la logistica
Il rapporto di lavoro; le tipologie contrattuali; i tirocini formativi
L'instaurazione del rapporto di lavoro
Le relazioni sindacali in azienda
Diritti, Doveri e Sanzioni per i Soggetti Aziendali
Fondamenti neuroscientifici: strutture cerebrali e funzionamento; interconnessioni: conscio / inconscio
Fondamenti psicologici, psicoanalitici:bisogni, pulsioni, emozioni, motivazione, personalità; l'influenza del contesto; tipi psicologici; talenti
Coaching: il processo di coaching, gli strumenti di diagnosi/miglioramento, il processo di feedback, il piano di azione
Elementi di psicologia sociale: la motivazione, la centralità dell'uomo
Comunicazione interna
Relazioni istituzionali
Public relations
Crisis management
Change management
La formazione: analisi dei fabbisogni, progettazione e verifica dei risultati
Il processo di erogazione: job profie e il job design
La valutazione di eventuali finanziamenti
FSE, Fondi Interprofessionali, politiche attive, Garanzie Giovani
L'Analisi dei fabbisogni aziendali
Il job profile e il job design
La valutazione delle 3P: Posizione, Potenziale, Prestazione
I campi di applicazione
HR journey: gli amibiti di applicazione
Le levi di trasformazione
Il nuovo ruolo strategico di HRM
La visione strategica del ruolo
Il clima organizzativo, variabile critica sulla motivazione; impegno ed efficienza lavorativa; incidenza esercitata sulle relazioni interpersonali; la fiducia nei confronti dell’azienda.
I test che permettono una diagnosi del clima aziendale
Gestione diretta, gestione indiretta
Corso propedeutico al conseguimento della certificazione ISIPM- Base
Le date indicate sono da intendersi come inizio dell'attività formativa
Via Dè Benci 2 nero
master@sidagroup.com
Via Dè Carracci 91/L
master@sidagroup.com
Via delle Fornaci 143
master@sidagroup.com
Sida Group SRL punta alla qualità e
soddisfazione degli iscritti, per questo
ha ottenuto importanti certificazioni e
accreditamenti in materia di formazione
CERTIFICAZIONE UNI ISO 9001:2008
AGIQUALITAS Certificato No 130004/0
RIC per la progettazione ed erogazione
di servizi di formazione direzionale e
professionale, anche in fad e in e-learning.
Questa certificazione garantisce all’utenza il
rispetto e il controllo dei processi che hanno un
impatto diretto sulla qualità della formazione.
L'obiettivo è garantire la soddisfazione del
partecipante al master attraverso:
Le aziende convenzionate Sida Group sono aziende che hanno dimostrato interesse ad accogliere, i nostri masteristi in tirocinio formativo.